15 Aprile 2025

DF-Phoenix: Innovazione nella Comunicazione Digitale per Impianti Antincendio

Nel contesto della sicurezza antincendio, la tempestività e l’affidabilità nella trasmissione delle segnalazioni di allarme sono fondamentali per proteggere persone e beni. Il DF-Phoenix di DET FIRE rappresenta una soluzione all’avanguardia, progettata per garantire una comunicazione efficace e sicura tra le centrali di rivelazione incendi e i centri di controllo remoti.

Caratteristiche Tecniche Avanzate

Il DF-Phoenix è un comunicatore digitale multivettore che supporta diverse modalità di trasmissione, tra cui LAN, GSM e GPRS 2G/4G LTE. Questa versatilità assicura che le segnalazioni di allarme e guasto vengano trasmesse in modo rapido e affidabile, anche in situazioni critiche. Il dispositivo dispone di 8 ingressi configurabili (digitali o bilanciati) e 8 uscite (4 a relè e 4 a open collector), offrendo ampia compatibilità con centrali prive di comunicatore telefonico integrato. L’alimentazione è compresa tra 9 Vdc e 28 Vdc, con assorbimento massimo di 200 mA.

Vantaggi dell’Implementazione del DF-Phoenix

L’integrazione del DF-Phoenix in un impianto antincendio offre numerosi benefici:

  • Comunicazione ridondata su doppio canale (Ethernet e rete mobile)

  • Trasmissione via SMS, chiamate vocali e protocollo SIA IP (DC09/DC05)

  • Compatibilità con sistemi di supervisione centralizzati

  • Configurazione personalizzabile per ogni tipo di impianto

Il supporto ai protocolli standard e la gestione di fino a 6 numeri di telefono per la notifica vocale o SMS permettono una copertura completa delle esigenze di allerta.

Conformità alle Normative Europee

Il DF-Phoenix è conforme alla norma UNI EN 54-21:2006, che regola i dispositivi per la trasmissione dei segnali di allarme e guasto nei sistemi antincendio non presidiati. La certificazione ne garantisce l’idoneità all’uso in contesti dove l’affidabilità della comunicazione è critica.

Inoltre, rispetta le norme EN 62368-1:2018 e il Regolamento UE 305/2011 (CPR) per la marcatura CE, attestandone la qualità costruttiva e la sicurezza elettronica. Tutto questo lo rende uno strumento essenziale per installatori e progettisti che devono garantire conformità normativa e prestazioni elevate.


Domande Frequenti

1. Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un comunicatore digitale multivettore rispetto ai tradizionali sistemi su linea fissa?

I comunicatori multivettore, come il DF-Phoenix, assicurano maggiore affidabilità grazie alla possibilità di usare più canali di trasmissione. In caso di indisponibilità della rete primaria, il dispositivo trasmette automaticamente tramite una rete secondaria, mantenendo il sistema di sicurezza sempre attivo.

2. Come si integra il DF-Phoenix con centrali di rivelazione incendi esistenti?

Il DF-Phoenix è compatibile con tutte le centrali, anche quelle senza comunicatore integrato. Dispone di ingressi e uscite completamente configurabili, ed è in grado di trasmettere eventi di allarme e guasto verso centri di controllo H24 o verso destinatari singoli via chiamata vocale o SMS.

3. Il DF-Phoenix è conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio?

Sì, è certificato secondo la norma UNI EN 54-21:2006, specifica per i trasmettitori di allarme antincendio. Rispetta anche EN 62368-1:2018 per la sicurezza dei dispositivi elettronici e il Regolamento 305/2011 per la marcatura CE, assicurando qualità, affidabilità e conformità normativa per un’installazione sicura ed efficiente.


Conclusione

DF-Phoenix rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata, conforme alle normative vigenti e pensata per garantire la massima affidabilità nei sistemi di rivelazione incendi. Grazie alla sua versatilità, alle opzioni di comunicazione multicanale e alla compatibilità con diverse centrali, si configura come un dispositivo essenziale per la sicurezza attiva degli edifici.

Per ulteriori dettagli tecnici, documentazione e per richiedere un preventivo, visita la scheda prodotto ufficiale sul sito Det Fire.